Quali sono le pietre preziose più costose al mondo

Quali sono le pietre preziose più costose al mondo

Le 10 pietre preziose più costose di sempre

Come dice il termine stesso, le pietre preziose si definiscono tali perché hanno un costo elevato. Ma non tutte le gemme sono uguali, e dunque sul mercato esistono pietre preziose più costose di altre. In questo articolo abbiamo stilato una classifica delle pietre più care al mondo: alcune molto note, altre semi-sconosciute se non agli esperti del settore.

Da cosa dipende il costo di una pietra preziosa

Le pietre preziose, o per meglio dire le gemme, si possono classificare in gemme di colore e gemme incolori. Queste ultime comprendono tutte quelle pietre prive di colorazione, come il diamante o i quarzi bianchi; per gemme di colore si intendono invece tutte le altre pietre, dunque lo smeraldo, il rubino, lo zaffiro blu ecc.

Quando parliamo di pietre preziose ci riferiamo soprattutto a materiali di origine minerale, che presentano determinate caratteristiche. Tali gemme devono infatti essere dotate di una brillantezza, trasparenza, luce e colore tali da assumere un valore economico importante.

A ciò si unisce il fattore rarità: se una gemma è facile da reperirsi, probabilmente non sarà tanto costosa quanto quella che richiede ricerche e un processo estrattivo complesso. Un altro elemento da tenere in considerazione è che, come spesso accade sul mercato, più una pietra è richiesta maggiore sarà il suo prezzo

Ma anche dimensioni e taglio giocano un ruolo importante quando si tratta di determinare il valore di una gemma. Date queste doverose premesse, vediamo ora quali sono alcune delle pietre preziose più costose sul mercato, ordinate in base al prezzo a carato.

Diamante Rosso

Come ci si poteva aspettare la pietra più cara al mondo è un diamante, ma non quello che tutti noi conosciamo: si tratta di un diamante dalla particolarissima colorazione rossa, che lo rende unico in gioielleria. Questa gemma viene estratta soltanto nella miniera di Argyle in Australia, e pertanto è davvero costosissima: in passato ha raggiunto la cifra vertiginosa di un milione di dollari a carato!

Grandidierite 

Il nome di questa pietra deriva da quello di Alfred Grandidier, che per primo la descrisse dopo aver trovato un esemplare in Madagascar (1902). In realtà questa gemma dal colore variabile - si va dal verde-blu al giallo-blu fino al blu-verde - è stata rinvenuta per la prima volta in Sri Lanka. Data la sua rarità, oggi il costo della Grandidierite raggiunge i 30.000$ a carato.

Giada Giadeite

Questo minerale molto impiegato in Oriente si trova soprattutto in Birmania e presenta un colore che varia dal bianco al verde. Secondo alcuni esperti, la giada giadeite si contende il terzo gradino del podio con il diamante, entrambi venduti a un prezzo molto elevato.

Diamante

Che i gioielli con diamanti o più precisamente i diamanti grezzi siano tra le pietre preziose più costose in gioielleria non ci sorprende più di tanto. Stabilire il loro valore esatto al carato è però un’impresa non semplice, perché occorre tenere in considerazione alcune variabili come il taglio e la brillantezza; si viaggia comunque sull’ordine di diverse migliaia di dollari a carato.

Rubino

Sul quinto gradino del podio troviamo un’altra gemma molto conosciuta dal meraviglioso colore rosso intenso, dovuto alla presenza di cromo. I giacimenti più conosciuti si trovano in Africa (Tanzania e Madagascar) ma anche in Sri Lanka, Thailandia e Vietnam; molto pregiati sono i rubini provenienti dalla Birmania.

Tormalina Paraiba

Una variante della grande famiglia delle tormaline, il colore della Tormalina Paraiba si presenta come un azzurro molto trasparente e affascinante. Questo minerale è stato estratto per la prima volta in Brasile, nello stato di Paraiba. 

Alessandrite

Una pietra preziosa in grado di mutare il proprio colore a seconda dell’illuminazione: se la luce è artificiale tenderà al rosso, mentre se esposta alla luce naturale apparirà di colore verde. A seconda del suo grado di purezza, il costo dell'Alessandrite può andare dai 5 ai 12.000€ al carato.

Smeraldo

Una pietra conosciuta sin dall’antichità, che tutt’oggi ci ammalia per il suo colore verde intenso. Allo smeraldo vengono attribuiti vari significati: per i buddisti ad esempio è la pietra della saggezza. Data la scarsa diffusione delle miniere a livello mondiale, lo smeraldo può raggiungere cifre davvero elevate.

Musgravite

Caratterizzata da un colore che oscilla dal grigio scuro al porpora fino al viola, la Musgravite è stata scoperta per la prima volta in Australia e successivamente ritrovata in poche altre miniere in giro per il mondo. Tale difficoltà nel reperirla la rende piuttosto costosa, con un prezzo al carato che parte dai 3.000 dollari. 

Benitoite

La Benitoite si aggiudica l’ultimo posto nella nostra classifica delle pietre preziose più costose al mondo. Questa gemma deve il suo nome alla località di San Benito in California, dove fu rinvenuta nel 1906. Il suo colore più comune è il blu, ma talvolta si presenta anche in altre tonalità. Anche in questo caso il prezzo non abbordabile della pietra deriva dalla sua rarità.