Le origini dei ciondoli La parola pendente deriva dal francese pendant, che significa "appeso" , ed indica un oggetto attaccato ad una collana o a un bracciale. E' probabile che i ciondoli siano stati tra i primissimi ornamenti utilizzati dall'uomo nell'antichità. Reperti archeologici hanno infatti portato alla luce pietre, denti, ossa o conchiglie perforate, attraverso le quali venivano...
Buchi alle orecchie ai bambini: si o no? Sino a non molto tempo fa, forare le orecchie alle bambine appena nate era una pratica ancora piuttosto diffusa. Non era affatto raro vedere bambine di poche settimane portare già gli orecchini. L'usanza poteva dipendere sia da tradizioni culturali e familiari, sia da un mero desiderio estetico dei genitori. Sul tema dei buchi alle orecchie alle...
Gioielli per bambini si o no? La tradizione di regalare gioielli ai bambini è antichissima. Per i neonati, la preziosità dell'oggetto rimanda alla preziosità della nuova vita che viene al mondo, mentre per i bambini più grandicelli, i gioielli possono essere collegati a particolari eventi della vita e della crescita. Un grande classico ad esempio è donare ori ai neonati in occasione del...
La festa degli innamorati La ricorrenza di San Valentino, il 14 febbraio, è considerata ormai universalmente la giornata dell' amore romantico . In questa occasione le coppie si scambiano biglietti e regali, trascorrono il tempo insieme, si promettono amore eterno. E' inoltre una delle giornate più scelte per le dichiarazioni d'amore e le proposte di matrimonio. Le rappresentazioni a cui...
San Valentino: la festa degli innamorati il 14 febbraio è il giorno di San Valentino, considerato il patrono degli innamorati . E' usanza che le coppie si scambino doni significativi e romantici, e spesso viene vista dagli innamorati come l'occasione perfetta per proposte di fidanzamento e matrimonio. Anche le coppie consolidate però sono solite trascorrere romanticamente il tempo insieme...
Cosa sono gli anelli halo Il nome halo ha origine nella lingua greca. Il termine indica un " cerchio di luce intorno a qualcosa ", e ci si riferisce a questi anelli anche come anelli - aureola. La particolarità degli halo è proprio la presenza di piccole pietre, che fungono da contorno alla pietra principale, nettamente più grande. Se le pietre di elezione sono i diamanti, è naturalmente...
Niente rose rosse, cioccolatini o teneri peluche! Questo San Valentino vuoi stupirla con un’idea davvero speciale. D’altra parte la festa degli innamorati è la giornata ideale per esprimere l’amore che provi per lei, e non c’è niente di meglio che farlo con un regalo che viene dal cuore . Se l’unica cosa che ti manca è la giusta ispirazione, sei nel posto giusto: di seguito abbiamo raccolto...
Come tutti gli anni, più si avvicina il 14 di febbraio più si insinua nella tua mente la classica domanda: cosa posso regalare al mio uomo per San Valentino? Poco importa che stiate insieme da poco, che siate fidanzati o già sposati, trovare il regalo giusto per la tua dolce metà può essere una vera sfida . Ma niente paura, in questo articolo troverai tante idee regalo di San Valentino per...
I diamanti, uno dei gioielli più amati in tutto il mondo. Nati nelle profondità della terra miliardi di anni fa, oggi vengono impiegati per la creazione di  gioielli di grande bellezza e fascino . Ma dove si trovano i diamanti in natura, e come vengono estratti? Per rispondere a queste domande dobbiamo fare un salto indietro nel tempo, e scoprire quali sono le origini di questa meravigliosa...
Come riconoscere le perle di fiume  Di mare o di fiume, coltivate o naturali, bianche o colorate: i tipi di perle in commercio sono talmente tanti che è facile perdere la bussola. Oggi ci occupiamo in particolare delle perle di fiume , che nascono e crescono in acqua dolce e vengono poi impiegate per la realizzazione di gioielli di grande fascino come collane ,  orecchini e bracciali ....
Cosa significa anello pavé Gli  anelli pavé si distinguono poiché la loro superficie superiore è ricoperta da pietre di piccole o piccolissime dimensioni , posizionate vicinissime l'una all'altra. Il termine deriva dal francese, ed è ripreso dall'edilizia: in origine infatti indica la pavimentazione lastricata delle strade. L'effetto che si ottiene con questa lavorazione è...
Cosa significa chevalier La parola francese chevalier significa cavaliere . Gli anelli che portano tale nome erano infatti usati in epoca medievale proprio dai cavalieri, che li usavano come sigilli. Era infatti usanza chiudere le missive con la ceralacca, e stampare su di essa un monogramma o un simbolo che ne dimostrasse l'autenticità. Tali simboli erano incisi su grossi anelli portati...
Che cos'è una Veretta? La Veretta è uno degli anelli più classici e diffusi. Ricorda da vicino le fedi nuziali, tanto da essere comunemente chiamato anche fedina. Si tratta di un anello semplice ed elegante, che si distingue dalle classiche fedi lisce poiché monta un numero variabile di diamanti a taglio brillante. Comunemente scelto come anello di fidanzamento o come pegno d'amore in...
Bracciale tennis: storia e caratteristiche Il bracciale tennis è costituito da una fila di pietre preziose , montate su un' armatura di oro . La sua particolarità è che la chiusura è fatta in modo che, una volta indossato, scompaia. In questo modo, il bracciale appare come una fila continua di pietre. Il metallo d'elezione per i bracciali tennis è l'oro bianco, mentre per quanto...
Cosa sono le perle scaramazze? Perle barocche, cosa sono? Dette anche perle scaramazze, questo tipo di perle si riconosce subito per via della forma irregolare , che non rientra cioè nello spettro delle forme sferiche, semisferiche, a bottone, a goccia ecc. tipiche dei gioielli più diffusi sul mercato. Le perle barocche possono essere naturali, ovvero crearsi spontaneamente in natura ,...
Come indossare le perle? Erano passate di moda, ma negli ultimi anni stanno tornando alla ribalta. Oggi le vediamo sulle passerelle e al collo di celebrità anche maschili come Harry Styles e Timothée Chalamet. Ovviamente ci riferiamo alle perle, gioielli raffinati ed intramontabili che si adattano bene a qualsiasi età ed occasione, dalle più formali alle più sportive. La scelta del giusto...
Cosa regalare a un neonato?  Ci siamo! I tuoi amici hanno avuto un bimbo, e non vedi l’ora di conoscerlo. O forse è una una coppia di parenti ad aver allargato di recente la famiglia, dopo 9 mesi di trepidante attesa. Qualunque sia il caso in cui ti trovi, l’unica domanda che ti passa per la testa ora è: cosa posso regalare al nuovo arrivato? La buona notizia è che le possibilità sono...
Regali portafortuna per nascita bimbo e bimba La scelta del regalo per un bebè appena nato può essere piuttosto complicata per amici e parenti, soprattutto se i genitori hanno già acquistato praticamente tutto il necessario per accoglierlo a dovere. Se ti ritrovi in questa situazione, niente paura: puoi sempre optare per un regalo portafortuna!  I regali portafortuna per nascita sono...
I gioielli per battesimo bimba e maschietto Hai ricevuto un invito a un battesimo perché sei amico/a dei genitori o fai parte della famiglia, e ti stai chiedendo cosa regalare al bebé per un giorno così speciale? Le opzioni possono essere tante, ma oggi vogliamo concentrarci sui gioielli per battesimo : già, perché festeggiare la nascita di una nuova vita con un gioiello è un’idea che non...
Cosa regalare alla madrina? Ormai è tutto pronto per il battesimo del tuo bebè. Gli inviti sono stati spediti, il ristorante è prenotato e le bomboniere sono pronte. All’appello manca solo una cosa: il regalo per la madrina!   Così come quello per il padrino , anche il regalo battesimo madrina è un elemento fondamentale per il lieto evento perché è in grado di trasmettere tutto l’affetto...